UnRest-Net
Home
Rapporto sull’università italiana
Abstract del rapporto
Rapporto versione HTML
PDF del rapporto
Sintesi del rapporto
Come citare il rapporto
Open Data
Indice Pivot
Bibliografia Tematica
Nota sulla Bibliografia
Sul sistema universitario
Sulle questioni di genere
Sull’università nel territorio
Sulla mobilità studentesca
Sulla valutazione
Sulle pratiche della valutazione
Sugli effetti della valutazione
Sull’università precaria
Contributi
Elenco contributi
Manda un contributo
Cartella Stampa
Scheda UnRest-Net
Scheda del rapporto
Come citare il rapporto
Abstract del rapporto
Sintesi del rapporto
Menu
Home
Rapporto sull’università italiana
Abstract del rapporto
Rapporto versione HTML
PDF del rapporto
Sintesi del rapporto
Come citare il rapporto
Open Data
Indice Pivot
Bibliografia Tematica
Nota sulla Bibliografia
Sul sistema universitario
Sulle questioni di genere
Sull’università nel territorio
Sulla mobilità studentesca
Sulla valutazione
Sulle pratiche della valutazione
Sugli effetti della valutazione
Sull’università precaria
Contributi
Elenco contributi
Manda un contributo
Cartella Stampa
Scheda UnRest-Net
Scheda del rapporto
Come citare il rapporto
Abstract del rapporto
Sintesi del rapporto
Login
Registrati
UnRest-Net
Indice Pivot
Di seguito, l’indice delle tabelle disponibli:
Pivot 1 – Fonte “
Miur-Cineca
” – Dati sui docenti/ricercatori delle università statali e non statali italiane –
Anni
2008-2020
–
Interrogabili per
genere, fascia di docenza, area CUN di afferenza
, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo.
Tutorial Pivot 1 – I docenti/ricercatori
Tutorial Pivot 1 – I dipartimenti di “eccellenza”
Pivot 2 – novembre 2020
–
Fonte “
USTAT-Miur
” – Dati sugli iscritti alle classi di laurea triennali e magistrali
delle università statali e non statali italiane –
Anni accademici 2010/2011-2019/2020
–
Interrogabili per genere
,
area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo
.
Pivot 2 – luglio 2021 – Fonte “USTAT-Miur” – Dati sugli iscritti alle classi di laurea triennali e magistrali delle università statali e non statali italiane – Anni accademici 2010/2011-2020/2021 – Interrogabili per genere, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo.
Pivot 2 – novembre 2021 – Fonte “USTAT-Miur” – Dati sugli iscritti alle classi di laurea triennali e magistrali delle università statali e non statali italiane – Anni accademici 2010/2011-2020/2021 – Interrogabili per genere, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo.
Tutorial Pivot 2 – Gli iscritti
Pivot
3
–
Fonte “
USTAT-Miur
”
–
Dati sugli iscritti alle Scuole di Dottorato
delle università statali e non statali italiane –
Anni accademici 200
0
/20
0
1-2019/2020
– Interrogabili per genere, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo.
Pivot
4
– Fonte “
Miur-Cineca
” –
Dati sugli assegnisti di ricerca – Anno 2020
–
Interrogabili per area CUN di afferenza, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’
ateneo.
Pivo
t 5 –
Fonte “
USTAT-Miur
” – Dati
sui contratti di collaborazione alle attività di ricerca
delle università statali e non statali italiane – Anni
2015-2019
– Interrogabili per genere, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo.
Pivot 6 – Fonti “
Miur-ASN
e
Miur-Cineca
” – Dati sugli abilitati alla prima e alla seconda fascia – Anni 2013-2020 –
Interrogabili per genere, fascia di docenza, area CUN di afferenza, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo.
Tutorial Pivot 6 – Gli abilitati 1
Tutorial Pivot 6 – Gli abilitati 2
Pivot 7 –
Fonte “
USTAT-Miur
” – Dati sui
docenti a contratto
delle università statali e non statali italiane –
A
nni
A
ccademici 2014/201
5-
2018/2019
–
Interrogabili per genere, area CUN di afferenza, area geografica, regione, grandezza e tipologia dell’ateneo.
Tutorial Pivot 7 – I docenti a contratto
UnRest-Net
UnREST-Net
Home
Rapporto sull'università italiana
Rapporto versione HTML
PDF del rapporto
Come citare il rapporto
Abstract del rapporto
Sintesi del rapporto
Open Data
Indice Pivot
Bibliografia Tematica
Indice bibliografia
Sul sistema universitario
Sulle questioni di genere
Sull'università nel territorio
Sulla mobilità studentesca
Sulla valutazione
Sulle pratiche della valutazione
Sugli effetti della valutazione
Sull'università precaria
Contributi
Manda un contributo
Cartella stampa
Scheda UnRest-Net
Scheda del rapporto
Come citare il rapporto
Abstract del rapporto
Sintesi del rapporto
Social
Facebook-f
Twitter